Nel 2022, l’energia rinnovabile pronta a battere altro record

L’energia rinnovabile è destinata a battere un altro record globale nel 2022, nonostante gli ostacoli legati all’aumento dei costi e ai colli di bottiglia delle catene di approvvigionamento. La crescita senza precedenti nella capacità rinnovabile aggiunta è guidata principalmente dal solare fotovoltaico in Cina e in Europa, visto che le energie rinnovabili dimostrano di essere vantaggiose in termini di sicurezza energetica anche tra le attuali turbolenze del mercato legate alla guerra in Ucraina e no.

Così il nuovo rapporto ‘Renewable Energy Market Update’ dell’International energy agency- IEA, l’Agenzia internazionale dell’energia. A livello mondiale nel 2021 sono stati aggiunti 295 GigaWatt di nuova capacità di energia rinnovabile nel 2021, “superando le sfide della supply chain, i ritardi nella costruzione e i prezzi elevati delle materie prime”. La IEA prevede che nel 2022 “l’incremento globale di capacità rinnovabile aumenterà a 320 GW”, un livello “quasi sufficiente a soddisfare l’intera domanda di elettricità della Germania” o equivalente “alla produzione totale di elettricità dell’Unione europea dal gas naturale”.