Oms: Omicron dà sintomi più lievi, ma servono altri studi
“Aggredisce parte alta del corpo, evita polmonite grave”
“Vediamo che da diversi studi emerge che Omicron si diffonde nella zona alta del corpo. E, differentemente dalle altre varianti, non nei polmoni quindi non provocando polmoniti gravi. Può essere letta come una buona notizia, ma servono ulteriori studi”, così il direttore Incidenti dell’Oms, Abdi Mahamud, che ha spiegato che Omicron sta causando sintomi più lievi rispetto alle precedenti varianti. In alcune aree del mondo, il binomio tra aumento dei casi e alta mortalità di sta disgiungendo, con un incremento delle infezioni a livelli record ma una bassa mortalità, ha sottolineato.