PASTA ESSELUNGA | La paghi 0.80 centesimi perché cambiano l’etichetta: con la sua vera etichetta costa 3.00 €, è prodotta dall’imperatore della pasta italiana

Pasta Esselunga - (esselunga) - IlFogliettone.it
La compri in un supermercato a prezzi stracciati ma è una pasta di altissima qualità prodotta da un pastificio rinomato.
Quando si parla di pasta venduta nei discount, la percezione comune è spesso quella di un prodotto di qualità inferiore, magari realizzato con ingredienti meno pregiati. Tuttavia, questa visione non sempre corrisponde alla realtà. Un esempio evidente di come anche i prodotti a marchio discount possano sorprendere per la loro qualità è la pasta Eurospin. Sebbene il marchio Eurospin possa far pensare a un prodotto più economico, la verità è che la pasta venduta nei suoi negozi proviene da alcuni dei pastifici più rinomati e rispettati d’Italia.
Eurospin non produce direttamente la sua pasta, ma si affida a collaborazioni con pastifici storici e prestigiosi, che garantiscono il mantenimento di standard elevati, pur mantenendo i costi bassi. Scoprire chi c’è dietro la produzione della pasta a marchio Eurospin è facile, basta leggere l’etichetta sulla confezione. In essa, è riportato lo stabilimento di produzione, che corrisponde a nomi ben noti nell’ambito della pasta di alta qualità.
Le linee di pasta Eurospin comprendono diversi marchi, ognuno dei quali ha un produttore diverso, ma tutti con una lunga tradizione e un impegno verso l’eccellenza. Ecco una panoramica dei principali produttori per ciascuna delle linee di pasta Eurospin. Il Produttore delle Linee di Pasta Eurospin “Tre Mulini Bronzo” è il Molino e Pastificio De Matteis Agroalimentare S.p.A. (Flumeri, AV) famoso per la produzione di Pasta Armando, un marchio di alta qualità conosciuto a livello internazionale.
La pasta Esselunga è prodotta da un grande marchio
Un delle marche di pasta più amate dai consumatori è la linea “Amo Essere Eccellente” che si trova in tutti i supermercati Esselunga. A un primo sguardo sembra trattarsi di un’etichetta di una sottomarca, ma ti stupirà scoprire chi la produce. Si tratta del pastificio che produce e impacchetta la pasta più cara che c’è in commersio, la Garofalo. Si produce nel Pastificio Liguori (Gragnano, NA). Il Pastificio Liguori è uno dei più prestigiosi di Gragnano, una città simbolo della pasta di alta qualità. Con oltre 200 anni di storia, questo pastificio è sinonimo di tradizione e passione per la pasta artigianale. La linea “Amo Essere Eccellente” trae vantaggio da questa lunga esperienza, offrendo un prodotto eccellente a un prezzo competitivo.
La qualità “Amo Essere Bio” viene invece prodotto nel Pastificio Valdigrano di Flavio Pagani S.r.l. (Rovato, BS). Specializzato nella produzione di pasta biologica, Valdigrano è un nome di riferimento nel settore. Con una produzione orientata alla sostenibilità e al biologico, la linea “Amo Essere Bio” si distingue per l’attenzione alla qualità degli ingredienti e alla tutela dell’ambiente.

La qualità a portata di tutti
Nonostante tutte queste linee siano prodotte in stabilimenti di alta qualità, è importante notare che le diverse linee di pasta Eurospin non sono esattamente identiche ai prodotti di marca di ciascun pastificio. Ogni pastificio segue tecniche di produzione proprie, che possono differire in alcune fasi, dalla lavorazione della semola alla trafilatura, fino all’essiccazione. Queste differenze influiscono sulla consistenza e sul sapore della pasta, ma non pregiudicano la qualità complessiva del prodotto, che rimane competitivo sul mercato.
Optare per la pasta Eurospin significa poter contare su un prodotto realizzato da produttori esperti e affermati, senza dover rinunciare alla convenienza economica. Le diverse linee di pasta offrono una varietà di opzioni, dalle paste tradizionali alle varianti biologiche, tutte con una qualità che non ha nulla da invidiare a quelle di marchi più costosi.