
https://youtu.be/hGrNGSukm60
Per passione compriamo cellulari e automobili, mentre tiriamo fuori la nostra anima green quando acquistiamo cibo, prodotti per la pulizia della casa e l’igiene personale. La passione, invece, non ci trascina davanti allo scaffale di una libreria per acquistare un libro, un cd o un dvd e non ci interessa molto la sostenibilità quando parliamo di banche o assicurazioni. A tracciare il ritratto del consumatore italiano Doxa Marketing Advice in occasione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, quest’anno dedicato alla passione e alla ispirazione. Massimo Sumberesi, Managing Director di Doxa Marketing Advice. In occasione del Salone della Csr sono stati elaborati due indici, il passion index e l’indice di sostenibilità che mostrano cosa c’è dietro le scelte d’acquisto degli italiani. Quanto all’attenzione alla sostenibilità, il consumatore italiano si dice attento comprare solo prodotti o servizi che è certo di consumare o come accade nell’84% dei casi valuta la tracciabilità dei prodotti. Ma quanto è disposto a pagare l’italiano per un prodotto sostenibile?