Nella rosa dei transalpini Pogba non è il solo protagonista ad essere atteso: c`è Anthony Martial, 20 anni, che nel 2015 è passato dal Monaco al Manchester United per la cifra record di 80 milioni di euro e il 19enne, vecchia conoscenza della Juventus Kingsley Coman, che è stato venduto al Bayern Monaco nel 2015 per 28 milioni di euro. Anche il Belgio, avversaria dell`Italia nel girone, ha puntato su di una rosa giovane, soprattutto in attacco dove il ct Wilmots ha convocato Romeu Lukaku (23enne attaccante dell`Everton che lo ha comprato dal Chelsea per 35 milioni di euro) e Yannick Carrasco (22 enne centravanti che ha trascinato l`Atletico Madrid in finale di Champions League, poi persa contro il Real). Se Pogba è partito con il piede sbagliato, ci sono tanti giovani che hanno sfruttato al meglio la vetrina europea: la Romania ha trovato la rete del momentaneo pareggio contro la Francia grazie al talentuosissimo 23enne centrocampista rumeno Nicolae Stancu, in forza alla Steaua Bucarest ma già seguito dalle grandi big europee.
Ondrej Duda, difensore 21enne del Legia Varsavia seguito da mesi dal Napoli, è uno giovani più attesi ad Euro 2016 e lui non si è fatto attendere andando a segno nel match perso per 2-1 dalla Slovacchia contro il Galles. Il 22enne attaccante dell`Ajax Arkadiusz Milik, si è caricato la Polonia sulle spalle siglando il gol vittoria contro il Nord Irlanda. L`Italia invece pur non partendo con i favori dei pronostici punta su alcuni giovani interessanti come Federico Bernardeschi, 22enne giocatore della Fiorentina, che è stato convocato in extremis da Antonio Conte. Occhi puntati anche su il 24enne Simone Zaza e Lorenzo Insigne che hanno conteso lo scudetto con Juventus e Napoli ed adesso invece giocheranno insieme per provare a fare più strada possibile in questo Europeo.