Pronto il bazooka della Federal Reserve, prestiti alle imprese per 2.300 miliardi Usd

Nelle ultime 3 settimane, la crisi negli Stati Uniti ha prodotto 16 milioni di nuovi disoccupati. Powell: “Le nostre azioni di oggi aiuteranno ad assicurare che la futura ripresa sarà il più vigorosa possibile”

dollari

La Federal Reserve ha annunciato un nuovo piano di prestiti da 2.300 miliardi di dollari a sostegno dell’economia, proprio nei minuti in cui emergeva che, negli Stati Uniti, 6,6 milioni di persone hanno richiesto, per la prima volta, i sussidi di disoccupazione, per un totale di circa 16 milioni nelle ultime tre settimane. La banca centrale statunitense stata comunicato che i nuovi finanziamenti serviranno ad aiutare famiglie e imprese, Stati ed enti locali durante la pandemia di coronavirus. La Fed sta cercando di fornire “aiuto e stabilità” al sistema, ha detto il governatore Jerome Powell.

I prestiti saranno erogati alle imprese con un fatturato fino a 2,5 miliardi di dollari nel 2019 e 10.000 dipendenti. “La maggiore priorità del nostro Paese deve essere di affrontare questa crisi di salute pubblica, fornendo assistenza ai malati e limitando l’ulteriore diffusione del virus” ha aggiunto Powell, in un comunicato. “Il ruolo della Fed è di fornire il maggior aiuto e la maggiore stabilità possibile durante questo periodo di attività economica limitata e le nostre azioni di oggi aiuteranno ad assicurare che la futura ripresa sarà il più vigorosa possibile”.

Il numero uno della banca centrale statunitense, in sostanza, è consapevole che il Pil statunitense nel secondo trimestre sarà “molto debole”. Ma è altrettanto convinto che l’economia “rimbalzerà velocemente” appena la gente tornerà al lavoro e ha sottolineato che la Fed “sta cercando di dare aiuto velocemente”. Powell ha poi dichiarato di non essere al momento preoccupato per l’inflazione.