Ricettazione di libri antichi, Dell’Utri indagato a Milano
L’ex senatore attualmente sta scontando 7 anni di condanna nel carcere di Parma per concorso esterno in associazione mafiosa

Nuova grana giudiziaria per Marcello Dell’Utri. L’ex senatore, attualmente detenuto nel carcere di massima sicurezza di Parma dove sta scontando 7 anni di condanna per concorso esterno in associazione mafiosa, risulta indagato dalla Procura di Milano. L’accusa è di ricettazione. Titolare del fascicolo di indagine è il pm Luigi Luzi. L’inchiesta, stando a quanto si apprende in ambienti giudiziari milanesi, è partita più di un anno fa con il sequestro, effettuato dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Monza, di circa 20 mila libri storici e documenti d’archivio risalenti al periodo compreso tra il XV ed il XIX Secolo dal valore complessivo di alcuni milioni di euro. Tutte opere che, secondo l’accusa, apparterrebbero a Dell’Utri, e che sarebbero state “asportate, in epoca e con modalità ancora ignote, da biblioteche pubbliche ed ecclesiastiche insistenti sull’intero territorio nazionale”.