Riforma Rai e reddito cittadinanza, ok dialogo M5S-Pd
Il parlamentare Cinqiestelle punta a portare a casa questi due risultati entro la fine della legislatura

Luigi Di Maio

“Vogliamo entro la fine della legislatura ottenere due risultati importanti, uno è il reddito di cittadinanza, 780 euro al mese per 3 anni a chi non ha reddito, e l’altro è la Rai”. Lo ha detto il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, rispondendo ai giornalisti a margine di un incontro dal titolo “Cittadini e Polizia si incontrano”, organizzato dal Movimento 5 Stelle all’università di Palermo.
“Se noi non riformiamo la Rai mettendo fuori i partiti e il Governo dalle nomine del consiglio d’amministrazione – ha sottolineato Di Maio -, i soldi del canone dei cittadini verranno spesi per continue distorsioni che hanno creato la Rai dei partiti”. Quindi Di Maio ha aggiunto: “Per farlo siamo disponibili a dialogare con tutti e soprattutto col partito di maggioranza relativa in Parlamento che è il Pd”.