Sabbia, sassi o conchiglie come souvenir? In Sardegna multe fino a 3mila euro
Lo prevede una nuova legge quadro sul turismo, approvata dal Consiglio regionale

Multe salate scatteranno in Sardegna per chi porta via dalle spiagge dell’isola anche piccole quantita’ di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie o le vende. E’ quanto prevede un articolo della nuova legge quadro sul turismo, approvata stamane dal Consiglio regionale, con cui la Regione cerca di contrastare il dilagante fenomeno dei “furti” di sabbia e conchiglie come souvenir o regalo per familiari e amici. Chi le prelevera’ senza autorizzazioni o concessione rischiera’ di pagare sanzioni da 500 a 3mila euro, “salvo che il fatto non costituisca piu’ grave illecito”.