Un tragico incidente aereo si è verificato nella mattinata di oggi, intorno alle 7.20 ora locale (le 11.20 in Italia), nella zona occidentale di San Paolo, in Brasile. Un piccolo velivolo, un Beech F90 King Air, decollato da San Paolo e diretto a Porto Alegre, è precipitato su Avenida Marques de São Vicente, una delle principali arterie stradali del quartiere di Barra Funda, causando la morte delle due persone a bordo e il ferimento di almeno sei individui a terra.
Secondo le prime ricostruzioni, l’aereo avrebbe tentato un atterraggio di emergenza a soli cinque minuti dal decollo, probabilmente a causa di un guasto tecnico. Durante la manovra, il velivolo ha urtato un albero e un cartello stradale, iniziando a perdere carburante. “Ha colpito l’albero, ha colpito il cartello e ha iniziato a perdere cherosene”, ha raccontato João Lucas da Silva Amaral, un ingegnere testimone oculare dell’incidente. “Nel momento in cui ha toccato terra, è esploso e noi siamo scappati”.
L’aereo si è schiantato contro un autobus della compagnia Santa Brígida, che in quel momento era fortunatamente vuoto di passeggeri. L’autista del mezzo è rimasto ferito, ma è riuscito a mettersi in salvo. L’impatto ha provocato un’esplosione e l’incendio del bus. Anche un motociclista, che transitava lungo il viale al momento dell’incidente, è rimasto ferito.
Le due persone a bordo dell’aereo, i cui corpi sono stati ritrovati carbonizzati all’interno della fusoliera, sono al momento le uniche vittime accertate. Le autorità locali stanno lavorando per identificarle e determinare le cause esatte dell’incidente. Squadre di soccorso, vigili del fuoco e polizia sono intervenute prontamente sul posto per gestire la situazione e mettere in sicurezza l’area, che è stata chiusa al traffico.
L’incidente ha scosso la comunità locale e ha paralizzato la circolazione in una delle zone più trafficate di San Paolo, la città più grande del Brasile. Avenida Marques de São Vicente è un’importante arteria che collega diverse aree della metropoli, e l’interruzione del traffico ha causato disagi significativi. Le autorità brasiliane hanno aperto un’inchiesta per accertare le responsabilità e comprendere le cause del disastro. Al momento, non sono state rilasciate informazioni ufficiali sulle condizioni dei feriti, ma si sa che sono stati trasportati in ospedale per ricevere le cure necessarie.
L’incidente ha lasciato un segno profondo tra i residenti e i lavoratori della zona. João Lucas da Silva Amaral, uno dei testimoni, ha descritto la scena come “terrificante”, sottolineando la rapidità con cui l’aereo si è trasformato in una palla di fuoco. Altri passanti hanno riferito di aver sentito un forte boato e di aver visto una colonna di fumo nero alzarsi nel cielo.
Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla sicurezza del traffico aereo e sull’importanza di garantire controlli rigorosi sui velivoli, soprattutto in aree densamente popolate come San Paolo. Mentre le indagini procedono, la città si stringe attorno alle famiglie delle vittime e ai feriti, in attesa di risposte che possano fare luce su questa drammatica vicenda.