Iva Zanicchi trionfa a Sanremo: Premio alla Carriera e ovazione del pubblico

Iva Zanicchi
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 è stata illuminata da un momento di grande emozione e celebrazione: Iva Zanicchi, monumento della musica italiana, ha ricevuto il prestigioso Premio alla Carriera, un riconoscimento che consacra la sua straordinaria parabola artistica. Un omaggio doveroso a una voce e a una presenza scenica che hanno attraversato decenni di storia musicale, lasciando un segno indelebile.
Standing ovation per un medley storico
L’Ariston, gremito di spettatori, si è lasciato conquistare dalla carismatica interprete, che ha regalato un medley emozionante dei tre brani con cui ha trionfato al Festival nel corso della sua carriera. Le note di “Non pensare a me”, “Ciao cara come stai” e “Zingara” hanno risuonato nella platea, accendendo l’entusiasmo del pubblico. Una standing ovation ha accompagnato l’artista, che, come sempre, ha saputo incantare con la sua voce potente e senza tempo.
Non sono mancati momenti di ironia. Quando Carlo Conti, impeccabile padrone di casa, le ha chiesto di esibirsi in alcuni dei suoi celebri successi, la cantante ha risposto con il suo inconfondibile sarcasmo: “Preferirei sentire i Duran Duran”. Alla fine, però, si è lasciata convincere, regalando un’esibizione che ha toccato le corde dell’anima.
L’emozione del premio e l’ironia pungente
La consegna del premio è stata affidata al Maestro Pinuccio Pirazzoli, storico direttore d’orchestra, chiamato sul palco da Carlo Conti per rendere ancora più significativo il momento. Visibilmente commossa, Iva Zanicchi ha ringraziato con il suo consueto spirito ironico: “Grazie Carlo, per questo premio. Molti mi hanno detto ‘Meglio ricevere il premio da viva che da morta’. Bravo Carlo, ci hai pensato in tempo”.
Il siparietto non si è concluso lì. Nel salutare affettuosamente il Maestro Pirazzoli, l’artista non ha resistito a una delle sue battute graffianti: “Sei un po’ rincogl***”, suscitando risate e applausi in sala. Un momento che ha unito emozione e leggerezza, dimostrando ancora una volta tutta la spontaneità e l’autenticità della cantante.
Il tributo del pubblico e il clamore sui social
Se l’Ariston ha tributato un applauso interminabile, i social non sono stati da meno. Centinaia di commenti hanno invaso Twitter e Instagram, celebrando l’artista con toni entusiasti: “Ma alla sua età che voce ha ancora la #Zanicchi!”. “Che voce ha ancora la #Zanicchi! Altro che autotune.”
La performance e l’energia di Iva hanno catalizzato l’attenzione, dimostrando che il talento e il carisma non invecchiano mai. Con il Premio alla Carriera, Iva Zanicchi entra ancora una volta nella storia della musica italiana, ribadendo il suo status di leggenda. La sua voce, il suo carattere e il suo carisma continuano a ispirare e a emozionare generazioni di fan. La serata sanremese si è chiusa con un messaggio chiaro: Iva non è solo una cantante, ma un patrimonio della cultura musicale italiana. Un riconoscimento più che meritato, in una serata destinata a rimanere nel cuore di tutti.