Renato Schifani
Per Paolo Romani, “la ricostruzione di un forte e ampio schieramento di centrodestra passa anche dal rinnovato coinvolgimento delle personalita’ che hanno fatto parte della sua storia e che vogliono contribuire al suo futuro”. “La scelta di Renato Schifani di riavviare il percorso comune all’interno di Forza Italia – aggiunge il capogruppo a Palazzo Madama – non puo’ che essere salutata con favore ed e’ in linea con la necessita’ che lavori alla costruzione dell’alternativa di governo alla sinistra di Renzi chiunque si riconosca nei valori, nei principi e nella visione del Paese di centrodestra”. In sostanza, “il suo ritorno e’ un tassello, importante, di questo percorso, per il rilievo della figura politica e la rilevanza del contributo che potra’ dare. A nome di tutto il gruppo voglio dare il nostro sincero benvenuto a Renato Schifani”. Area popolare, intanto, continua a perdere pezzi. “Chi ritiene che sia fondamentale per la politica e per l’economia italiana la ricostruzione di un centrodestra forte e coeso non puo’ che far riferimento a Forza Italia e al presidente Berlusconi”, afferma il senatore Antonio Azzollini, ricordando che “da tempo esprimevo rilevanti ragioni di dissenso da Area Popolare, consapevole come sono che il nostro elettorato chiede di essere rappresentato da uno schieramento palesemente alternativo alla sinistra”, annuncia che “tornare in Forza Italia e’ la logica conseguenza, una scelta dettata dalla necessita’ di continuare a tener fede agli ideali in cui credo”. Red. Pol.