Grandine: nell’area Mediterraneo l’Italia è il Paese più colpito
Le grandinate sono tipicamente eventi di breve durata e di limitata estensione spaziale, fattori che ne complicano notevolmente l'osservazione laddove...
Le grandinate sono tipicamente eventi di breve durata e di limitata estensione spaziale, fattori che ne complicano notevolmente l'osservazione laddove...
Delegare a un sistema basato sull'intelligenza artificiale, come ChatGPT, la scrittura dei compiti o delle tesi di laurea si sta...
Ispirarsi all'efficienza energetica del cervello copiandone la struttura per creare computer più potenti: un team di ricercatori del Politecnico di...
Arrivano le prime pubblicazioni sui risultati scientifici della missione di difesa planetaria NASA DART-LICIACube, che vede la collaborazione dell'Agenzia Spaziale...
Processori e schede grafiche di ultimissima generazione, display mini LED 4K, e peso inferiore a un chilo: sono alcune delle...
Prima o poi, i coloni sulla Luna dovranno diventare agricoltori. Un nuovo progetto Esa Discovery guidato dalla norvegese Solsys Mining...
L'area di mare ghiacciato attorno all'Antartide ha raggiunto il suo punto minimo record. Lo hanno riferito ricercatori in un rapporto,...
Si chiamano "DanteSat", "Futura-SM1" e "Futura-SM3" i 3 nanosatelliti italiani realizzati dalla NPC Spacemind di Imola (Bo) appena diventati operativi...
C'è un orsacchiotto sorridente su Marte. L'immagini sono state scattate dalla sonda della Nasa Mars Reconnaisance Orbiter (MRO) - in...
Grazie al programma Galileo, l'Europa può contare su un sistema di navigazione satellitare in grado di offrire una precisione orizzontale...
C'è chi la chiama la "cometa verde" per il caratteristico colore della chioma, che tradisce la presenza di carbonio in...
Si chiama 2023 BU, è un piccolo asteroide scoperto il 21 gennaio scorso e la notte del 26 passerà a...
Un avatar in grado di capire e tradurre in parole la Lingua dei segni italiana (Lis) grazie all'intelligenza artificiale. Una innovazione...
Che effetti ha il digiuno sul nostro organismo? Mentre alcuni effetti positivi del digiuno sulla longevità sono noti, non conosciamo...
Il buco nell`ozono dovrebbe chiudersi nel 2040 su scala globale, nel 2045 sull`Artico e per il 2066 nell`Antartico. Sono le...
L'Uksa, l'Agenzia spaziale del Regno Unito si prepara alla missione Start Me Up: primo, storico, lancio in orbita di un...
Una miriade di stelle fa capolino attraverso il debole bagliore aranciato della nebulosa Sh2-54, situata nella costellazione del Serpente, catturata...
Samsung al Ces 2023, la grande fiera tech di Las Vegas, presenta la sue novità per la casa connessa. Dal...
Le pulsar, stelle di neutroni che ruotano rapidamente, emettono un vero e proprio vento, composto da particelle di alta energia...