Sconfitta beffa dell’Atalanta e delusione per il Milan: Champions League playoff in bilico
![gasperini](https://www.ilfogliettone.it/wp-content/uploads/2017/05/gasperini.jpg)
Gian Piero Gasperini allenatore dell'Atalanta
La serata di Champions League riserva amare sorprese per le squadre italiane impegnate nei playoff per gli ottavi di finale. L’Atalanta e il Milan, infatti, escono sconfitti dalle rispettive trasferte, lasciando tutto in sospeso per i match di ritorno.
Atalanta beffata a Bruges: 2-1 nel finale
L’Atalanta cade a Bruges in una partita ricca di emozioni e polemiche. La squadra di Gasperini parte in netto svantaggio, soffocata dal pressing aggressivo dei padroni di casa. I belgi, grazie a una ripartenza veloce, trovano il vantaggio al 15’ con Jutglà, abile a sfruttare un assist di Talbi e a battere Rui Patricio con un preciso destro.
Gli ospiti faticano a trovare il ritmo, ma riescono a riagganciarsi al 41’ con un’azione ben costruita che vede Pasalic, come spesso accade, protagonista con un perfetto inserimento. Nella ripresa, il Bruges riparte con determinazione e sfiora il gol del nuovo vantaggio con De Cuyper. Gasperini prova a cambiare le carte in tavola, inserendo Samardzic, che sfiora il gol del sorpasso.
La partita si decide però al 91’, in modo controverso. Un presunto fallo di Hien su Nilsson viene punito dall’arbitro con un rigore. Il difensore dell’Atalanta, pur prendendo posizione in anticipo, tocca leggermente il volto dell’avversario con il braccio, e Nilsson si lascia cadere a terra. La decisione dell’arbitro lascia molti dubbi, ma Nilsson non sbaglia dal dischetto, regalando la vittoria al Bruges. Ora l’Atalanta dovrà ribaltare il risultato nel ritorno, in programma il 18 febbraio alle 21 a Bergamo.
Milan ko a Rotterdam: Feyenoord avanti 1-0
Anche il Milan esce sconfitto dalla trasferta di Rotterdam, dove il Feyenoord si impone per 1-0. Nonostante la presenza in campo di Pulisic, Joao Felix, Leao e Gimenez, i rossoneri faticano a imporre il proprio gioco. I padroni di casa dominano il primo tempo con grande intensità e passano in vantaggio grazie a un tiro di Paixao, favorito da un errore di Maignan.
Il Milan prova a reagire, ma solo nella parte finale del secondo tempo riesce a creare qualche occasione pericolosa, senza però concretizzare. La qualificazione resta aperta, ma i rossoneri dovranno dare il massimo nel match di ritorno a San Siro per sperare di proseguire il cammino in Champions League.
Altri risultati della serata
Nelle altre partite della serata, il Bayern Monaco vince 2-1 in trasferta contro il Celtic Glasgow, dimostrando ancora una volta la sua forza in Europa. Il Benfica, invece, batte il Monaco in trasferta per 1-0, portando a casa un risultato prezioso per la qualificazione.
La strada per gli ottavi di finale si fa più complicata per Atalanta e Milan, che dovranno dare il meglio di sé nei match di ritorno per sperare di proseguire il cammino in Champions League. La beffa di Bruges e la delusione di Rotterdam lasciano un’amara sensazione, ma la qualificazione è ancora possibile. Appuntamento al 18 febbraio per scoprire il destino delle due squadre italiane.