Sul podio della tavola, come prodotti più venduti per il pranzo del 25 dicembre,prima posizione per sua maestà il panettone che si conferma simbolo del Natale. Al secondo posto i ravioli,i tortellini e, più in generale, la pasta fresca, al terzo pollame e arrosti. Anche quest’anno, dunque, nel carrello della spesa natalizia vince la tradizione. E` questo, in sintesi, il quadro che emerge dall`analisi dell`Osservatorio dei Supermercati ‘Il Gigante’ (gruppo della grande distribuzione che può contare complessivamente su una settantina di punti vendita) in corrispondenza della settimana ‘pre-natalizia’.
Infine, un dato curioso riguarda il boom delle luminarie natalizie. Le richieste per file di luci e giochi di colore, sia per interni che per esterni, sono aumentate del 10% rispetto all’anno precedente, mostrando come la decorazione delle case sia un aspetto sempre più caro agli italiani durante le feste.
Questi dati delineano un quadro in cui la tradizione culinaria italiana si intreccia con nuove tendenze di consumo, confermando il Natale come un momento di celebrazione sia dei sapori che dello spirito della festa.