Smart working, firmano accordo. Ecco cosa prevede
Il protocollo per il settore privato è composto da 16 articoli
E’ stato siglato al ministero del Lavoro un accordo tra Governo e parti sociali sullo smart working. Il protocollo contiene le linee di indirizzo per la contrattazione collettiva sul lavoro agile nel settore privato, che era stato proposto dal ministro Andrea Orlando. Il protocollo è stato sottoscritto da tutte le sigle sindacali e datoriali che hanno partecipato al tavolo. L’Abi ha manifestato apprezzamento e condivisione e potrà firmare l’intesa a seguito della delibera del comitato esecutivo in programma nei prossimi giorni.
Il protocollo sullo smart working nel settore privato, siglato al ministero del Lavoro, è composto da 16 articoli. Nella premessa si ricorda che “nell`attuale fase storica sono in corso grandi trasformazioni che hanno un significativo impatto sull`organizzazione del lavoro”. In questo contesto è emersa “una crescente attenzione alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, di impiego di risorse rispettose della sostenibilità ambientale e del benessere collettivo, attraverso la riduzione degli spostamenti casa-lavoro – si legge nel testo – e, conseguentemente, dell`utilizzo dei mezzi pubblici e di quelli personali, anche per ridurre le emissioni di agenti inquinanti e migliorare, nel contempo, la vivibilità dei centri urbani”. Più in generale, c’è la necessità di “procedere a un più ampio rinnovamento di prospettiva, ridefinendo il lavoro in un quadro di fiducia, autonomia e responsabilità condivise. Questi bisogni si sono resi ancor più evidenti con l`emergenza sanitaria da Covid-19, che ha innescato l`accelerazione dei percorsi di innovazione. Il processo di diffusione del lavoro agile dà impulso al cambiamento organizzativo e di processo, con l`utilizzo di strumenti tecnologici idonei e comporta anche la promozione di specifici percorsi formativi utili a consentire a tutti i lavoratori lo svolgimento del lavoro secondo tali modalità”.
Il gruppo di lavoro istituito dal ministro Andrea Orlando ha esaminato gli effetti dello svolgimento dell`attività di lavoro in modalità di agile, con l`obiettivo di individuare e proporre alle parti sociali possibili soluzioni e nuovi obiettivi che tengano conto della straordinaria esperienza che si è realizzata nel lungo periodo di lavoro da remoto imposto dalla pandemia. Lo studio ha esaminato gli impatti che l`emergenza sanitaria ha avuto sull`organizzazione del lavoro, verificando se i vantaggi associati dalla letteratura scientifica al lavoro agile abbiano trovato un reale riscontro nella specifica realtà nazionale e rilevando quali criticità i lavoratori abbiano trovato sul piano operativo e personale nella sua applicazione. Un primo dato emerso dall`indagine è che il ricorso al lavoro agile è più che raddoppiato rispetto al periodo pre-pandemico. La consultazione delle parti sociali e l`analisi dei contratti collettivi che hanno regolato lo svolgimento del lavoro in modalità agile, sia nella fase pre-pandemica sia nella fase emergenziale, oltre a evidenziare il ruolo centrale della fonte contrattuale, hanno confermato che il lavoro agile, dopo una prima fase di adattamento, è diventato un tassello sempre più strutturale dell`organizzazione del lavoro (almeno di quelle in cui il lavoro in modalità agile è maggiormente compatibile con le attività proprie del settore produttivo) e come, attraverso di esso, sia stato possibile migliorare il benessere della persona e l`organizzazione aziendale.
L`indagine ha anche rilevato che il lavoro agile può favorire il bilanciamento tra sfera personale e lavorativa, ma anche dell`autonomia e della responsabilità individuale verso il raggiungimento degli obiettivi, favorendo altresì un risparmio in termini di costi e un positivo riflesso sulla produttività. Allo stesso modo, l`analisi condotta dal gruppo di studio ha consentito di rilevare anche alcune criticità, fra le quali, quelle legate alle dimensioni del coordinamento del lavoratore agile con la complessiva organizzazione del lavoro, alla condivisione di informazioni e alla riduzione dei tempi di risposta alle richieste, al bilanciamento corretto delle pause. C’è la necessità di una migliore definizione del lavoro agile e di un maggior supporto ai lavoratori e ai datori di lavoro nel suo utilizzo, anche in considerazione del ricorso massivo che esso consente alle tecnologie digitali, con tutte le implicazioni sul piano di un corretto utilizzo di tali tecnologie e della necessità di idonee garanzie della sicurezza dei dati aziendali e della tutela dei dati personali dei lavoratori. E’ necessario, altresì, ferme restando le previsioni di legge, valorizzare la contrattazione collettiva quale fonte privilegiata di regolamentazione dello svolgimento della prestazione di lavoro in modalità agile.
Le parti hanno convenuto sulla necessità di realizzare azioni condivise per fornire risposte concrete ai grandi cambiamenti che l`innovazione tecnologica produce nei modelli organizzativi aziendali e, di conseguenza, nei modi di pensare il lavoro, favorendo così, allo stesso tempo, lo sviluppo di un moderno sistema di relazioni industriali. Con il protocollo si intendono così porre le basi per creare un clima di fiducia, coinvolgimento e partecipazione, quale premessa fondamentale per la corretta applicazione del lavoro agile nel settore privato, fornendo delle linee di indirizzo che possano rappresentare un efficace quadro di riferimento per la futura contrattazione collettiva, nazionale e aziendale e/o territoriale, fermi restando gli accordi in essere anche individuali.