Steve Jobs oggi avrebbe compito 70 anni. L’ex Ceo Apple è morto nel 2011

Steve Jobs
Oggi, 24 febbraio 2025, segna un anniversario speciale: Steve Jobs, il co-fondatore ed ex CEO di Apple, avrebbe compiuto 70 anni. Nato nel 1955, Jobs è stato una figura centrale nella rivoluzione tecnologica che ha plasmato il nostro mondo moderno. La sua visione e creatività hanno dato vita a prodotti innovativi che hanno cambiato radicalmente il modo in cui viviamo e comunichiamo.
Una vita di innovazione
Steve Jobs è nato il 24 febbraio 1955 e ci ha lasciato troppo presto, il 5 ottobre 2011, all’età di 56 anni, a causa di una grave malattia. Sin dai suoi inizi, Jobs ha dimostrato un talento straordinario per l’innovazione. Nel 1976, insieme a Steve Wozniak, ha fondato la Apple Computer Company, lanciando il Apple I, un personal computer pionieristico. Questo è stato solo l’inizio.
Nel 1977, il duo ha introdotto il Apple II, che ha avuto un impatto significativo sull’industria dei personal computer. Il Macintosh, lanciato nel 1984, ha segnato un altro grande passo avanti, grazie alla sua interfaccia grafica innovativa e all’iconico spot pubblicitario del Super Bowl 1984, diretto da Ridley Scott.
Le sfide e il ritorno
Dopo conflitti interni, Jobs ha lasciato Apple nel 1985 e ha fondato NeXT Inc.. Tuttavia, il suo legame con Apple non si è mai spezzato. Nel 1997, Jobs è tornato in Apple, guidando l’azienda verso una nuova era di successo.
Durante il suo periodo di assenza, ha anche fondato Pixar, che in seguito è stata acquisita dalla Walt Disney Company, un altro esempio della sua straordinaria capacità di innovare e influenzare diversi settori.
Un eredità duratura
Nel 2007, Apple Computer Company è stata ribattezzata Apple Inc., riflettendo il suo crescente focus sull’elettronica di consumo. Jobs ha continuato a guidare l’azienda fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute, assumendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione.
In un messaggio che continua a ispirare generazioni, Jobs ha condiviso il suo celebre motto: “Siate affamati. Siate folli”. Queste parole risuonano ancora oggi, ricordandoci l’importanza della passione e dell’innovazione.
Il futuro di Apple
Oggi, Tim Cook, che ha preso le redini di Apple dopo le dimissioni di Jobs, ha annunciato investimenti significativi: 500 miliardi di dollari e 20.000 nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. Questo annuncio sottolinea quanto l’eredità di Jobs continui a influenzare il futuro di Apple e la sua missione di innovazione.
In questo giorno speciale, ricordiamo Steve Jobs non solo come un pioniere della tecnologia, ma anche come un visionario che ha cambiato il nostro modo di vivere. La sua influenza è palpabile e continuerà a ispirare le generazioni future.