“Desidero sottolineato il buon numero di idee che sono state inviate, oltre 40 – spiega il coordinatore di Start Cup Palermo Giovanni Perrone – la maggior parte di ottimo livello. Un dato, questo, che evidenzia come anche in Sicilia lo spirito imprenditoriale sia sempre più vivo e maturo”. Queste tre idee si sono guadagnate l’accesso alla “Start Cup Sicilia”, la competizione a carattere regionale che riunisce le migliori classificate uscite dalle Start Cup delle università siciliane. La premiazione, in questo caso, si svolgerà il prossimo 15 ottobre 2015, presso la sede di Unicredit in via Generale Magliocco 1 a Palermo. Altre due idee sono state presentate nel corso della giornata: “Wavefield”, di Claudia Cocorullo, che si occupa di monitoraggi microsismici e geodetici dei campi di coltivazione di idrocarburi, geotermici e di stoccaggio, e “Wim”, di Carlo Perrone, che si propone di favorire l’incontro tra domanda e offerta nel settore delle assicurazioni. Presenti alla cerimonia Alessandro Albanese (Confindustria Palermo), Ines Montella (UK Trade & Investement), Ferdinando Musco Castagna (Banca Nuova), Laura Raimondo (UPMC), Giuseppe Russello (O.ME.R. S.r.l.) e Giuseppe Sajeva (Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.), Umberto La Commare (presidente di Arca) e Fabio Maria Montagnino (direttore di Arca) hanno tirato le conclusioni di questa di Start Cup Palermo.