Aeronautica Militare italiana
Portolano è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa
Il ruolo delle forze armate, la centralità della protezione e della difesa dello Stato e degli alleati, il supporto della...
Svizzera-Italia 2-0, azzurri disastrosi e a casa. Elvetici ai quarti
Due schiaffi della Svizzera e l'Italia è a casa. La Nazionale di Spalletti esce sconfitta 2-0 dalla prima sfida degli...
Dopo 35 anni l’Aeronautica Militare dice addio al caccia Amx “Ghibli”
Dopo 35 anni di onorato servizio l'Aeronautica Militare dice addio al caccia AMX "Ghibli". La cerimonia di congedo è avvenuta venerdì...
Primo incontro del post-flight tour dell’astronauta Walter Villadei
Ventuno giorni nello Spazio, di cui 435 ore a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, completando 288 orbite attorno alla Terra...
Ultimi giorni di quarantena in Florida per l’astronauta Walter Villadei
Mancano pochi giorni al lancio della missione Voluntas della Difesa italiana con la quale il Colonnello dell'Aeronautica Militare Walter Villadei...
In Italia per la prima volta un “drone” vola in spazi aerei per velivoli
Per la prima volta in Italia, mercoledì 20 dicembre 2023, un velivolo a pilotaggio remoto (APR) MQ-9 Predator B del...
Posticipato a non prima del 17 gennaio il lancio della missione AX-3
È stato posticipato a non prima del 17 gennaio 2024 il lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) della missione...
Tutta la scienza italiana nella missione Ax-3 dell’Aeronautica Militare
È l'intero sistema Paese che a gennaio 2024 partirà per lo Spazio con la missione Ax-3 dell'azienda spaziale privata americana...
Da Bruxelles a Sidney in 3 ore, verso il volo ipersonico
Il sogno di viaggiare da una parte all'altra del globo in meno di tre ore potrebbe presto diventare realtà grazie...
L’Aeronautica Militare sulla ISS con la missione
Il colonnello dell'Aeronautica Militare Walter Villadei sarà il pilota della navetta Crew Dragon che, a gennaio 2024, porterà sulla Stazione...
Trovato il corpo del pilota Altruda. “L’Eurofighter è esploso in volo”
Si chiamava Fabio Antonio Altruda ed era originario di Caserta il pilota 33enne ai comandi del caccia monoposto Eurofighter del...
70mila ore di volo per gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare
Il 16 marzo 2004 il primo caccia Eurofighter "Typhoon" (velivolo prodotto in Italia dall'Alenia, oggi Leonardo e collaudato, per il...