Nei paesi ricchi del mondo si torna all’agricoltura
"Nei paesi ricchi del mondo si torna all'agricoltura e se in Giappone si mandano i disoccupati a lavorare nelle campagne,...
"Nei paesi ricchi del mondo si torna all'agricoltura e se in Giappone si mandano i disoccupati a lavorare nelle campagne,...
''Lo scorso 24 febbraio Strasburgo ha inferto l'ennesima pugnalata alla produzione e all'agricoltura italiana. Senza nessuna giustificazione motivata, e' stato...
Il pastazzo degli agrumi: da rifiuto a fonte di energia. Da fattore di rischio economico e legale a opportunità per...
La Commissione europea pubblica nuove proposte per un nuovo regolamento relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici. "Il...
Italiani spreconi inconsapevoli di acqua. Lo dice il un rapporto del Wwf lanciato in vista della Giornata mondiale dell'Acqua che...
La mafia fa vendere, purtroppo. Dal caffè “Mafiozzo” stile italiano ai sigari “Al Capone”, dalla pasta “Mafia” agli snack “Chilli...
Insediato il tavolo tecnico per la lotta contro la contraffazione e l'agropirateria. All'incontro nella sede dell'assessorato regionale all'Agricoltura hanno partecipato...
Sempre piu' legato al territorio e made in Sicily. L'Isola punta sul vino e lo fa con nuovi protocolli messi...
Oltre 2,2 mld per i prossimi 7 anni. Bene ‘pacchetto giovani’ e aiuti per imprese vitivinicole. Tutte i fondi Ue...
Sviluppare un programma di gestione automatizza dell'irrigazione in vigneto attraverso sensori che controllano clima, piante e suolo per gestire l'impatto...
In Italia, nonostante il calo del 3,7% dei consumi alimentari convenzionali, si e' registrato un incremento dell'8,8% dei consumi di...
"La Sicilia e' la meta preferita delle arance di tutto il mondo. Agrumi che diventano isolani e che nulla hanno...
Arriva la banca dati di aziende agricole che assumono alla quale potra' accedere il 68 per cento dei giovani italiani...
Crescono in Sicilia le fattorie sociali, configurandosi sempre piu' come delle realta' impegnate nella valorizzazione del territorio in risposta ai...
E' stato siglato il protocollo d'intesa tra il ministero della Giustizia, rappresentato dal sottosegretario Giuseppe Berretta, e l'assessorato regionale all'Agricoltura,...
"Mentre le esportazioni italiane nel 2013 restano praticamente ferme rispetto all'anno precedente, registrando il peggior risultato dal 2009 con un...
Il credito all'agricoltura ha ricominciato a crescere nel 2013 (+0,3%), ma si evidenzia un forte aumento delle sofferenza pari a...
"Un grido d'allarme si alza dal comparto che guarda al proprio futuro. L'agricoltura, nostro grande bene economico, e' sempre piu'...