Ministero Politiche agricole firma il decreto: per latte e formaggi origine obbligatoria in etichetta
Il latte o i suoi derivati dovranno avere obbligatoriamente indicata l'origine della materia prima in etichetta in maniera "chiara, visibile...
Il latte o i suoi derivati dovranno avere obbligatoriamente indicata l'origine della materia prima in etichetta in maniera "chiara, visibile...
La terza edizione di Expo Food & Wine chiude i battenti registrando un grandissimo successo per il buon cibo e...
Si terrà dal 23 al 25 settembre a Sortino (Sr) la Sagra del Miele, la manifestazione organizzata per celebrare il...
Un accordo sul vino con l'iniziativa, già programmata, '9/9 wine-wine' che vedrà il vino italiano in vetrina sul gigante dell'ecommerce...
Prodotti dell'agroalimentare siciliano saranno utilizzati per un'inedita campagna promozionale a bordo di navi e aliscafi dei gruppi Liberty Lines e...
Settimana di "Calici di Stelle" in 150 "Città del Vino" dove, da Nord a Sud, gli enoturisti - circa un...
di Giuseppe Novelli "Con oggi ufficializziamo che l'Italia porta in etichetta l'origine del latte e dei suoi derivati. È una...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la...
Alla Real Cantina Borbonica di Partinico (Palermo) è stata posta la prima pietra per la costituzione del Consorzio Olio Igp...
Sono triplicati negli ultimi cinque anni gli italiani che fanno la spesa dal contadino nelle fattorie o nei mercati degli...
di Enzo Marino Il Parlamento europeo ha approvato oggi a Strasburgo, con 422 voti favorevoli, 159 contrari e 68 astensioni,...
E' morto questa mattina Giacomo Rallo (foto), fondatore dell'azienda vitivinicola Donnafugata e figura di primo piano del vino italiano di...
Con l'arrivo del caldo "sono oltre 20 milioni gli italiani che si sono messi al lavoro negli orti, nei giardini...
"Bisogna vincere la battaglia dell'etichetta di provenienza, bisogna dichiarare da dove arrivano il latte e la carne utilizzati dalle industrie...
Ponte del 25 aprile a casa per gran parte degli italiani. Il 62% ha infatti deciso di restare tra le...
di Maurizio Balistreri La plenaria del Parlamento europeo ha approvato, ieri a Strasburgo, una risoluzione con cui chiede alla Commissione europea...
L'83 per cento degli italiani ha deciso di consumare a casa propria o di parenti e amici il tradizionale pranzo...
L'Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione europea (Ue). I prodotti...
Il 2015 è stato un anno da record per l'export del vino italiano che vale 5,39 miliardi di euro (+5,4%...