Aumenta debito amministrazioni pubbliche, a gennaio +21,6 mld
In gennaio il debito delle amministrazioni pubbliche e' aumentato di 21,6 miliardi, a 2.191,5 milirdi di euro. Lo rileva Bankitalia...
In gennaio il debito delle amministrazioni pubbliche e' aumentato di 21,6 miliardi, a 2.191,5 milirdi di euro. Lo rileva Bankitalia...
di Laura Della Pasqua A distanza di tredici anni dall’entrata in vigore dell’euro, c’è ancora chi non riesce a separarsi...
di Maurizio Balistreri La crisi ha picchiato duro sul sistema bancario italiano, ma le banche "si sono rette sulle proprie...
Vietare la vendita delle obbligazioni subordinate alla clientela al dettaglio e rendere la Banca d'Italia piu' vicina al pubblico, ai...
Vola la fiducia dei consumatori italiani, al top dal 2002, e il Pil del 2015 cresce più delle attese. Buone...
Bene il taglio delle tasse ma l'abolizione della Tasi "potrebbe avere effetti circoscritti sui consumi". Lo dice Bankitalia nel Bollettino...
Migliorano le prospettive del mercato immobiliare. E' quanto emerge dal sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia condotto dalla...
Il debito pubblico a fine ottobre si e' attestato a 2.157,5 miliardi di euro rispetto ai 2.134 miliardi di settembre...
http://youtu.be/soS7M_j57ZM Aumentano i rischi per la stabilità finanziaria. È l'allarme lanciato dalla Banca d'Italia, secondo cui nell'area euro i...
Nell'area euro "aumentano i rischi per la stabilita' finanziaria". E' l'allarme lanciato dalla Banca d'Italia nel rapporto sulla stabilita' finanziaria,...
Nuovo record per il debito pubblico italiano. Secondo i dati di Bankitalia a giugno il debito delle amministrazioni pubbliche è...
Si allontana ancora la ripresa per l'economia italiana, con un 2014 che rischia di essere a crescita zero. La Banca...
Il prelievo Tasi sulla prima casa potrebbe aumentare di oltre il 60% rispetto al 2013. A stimarlo è la Banca...
La Banca d’Italia conferma che l’Italia sta riannusando la fiducia persa nel biennio orribile 2011 e 2012. Lo scorso anno...
La strada del decreto 80 euro è subito in salita. O forse lo è sempre stata. Prima le perplessità del...
Via libera del Cdm al decreto, che non prevede misure per incapienti e partite Iva. Confermato taglio Irap 10%. Il...
Il premier replica alle banche: ''Abbiamo dato loro una mano, ora contribuiscano''. ''Siamo in grado di dire ai profeti di...
Unicredit pulisce i conti dai crediti in sofferenza cresciuti a dismisura negli anni della crisi, presenta un bilancio con una...
Il credito all'agricoltura ha ricominciato a crescere nel 2013 (+0,3%), ma si evidenzia un forte aumento delle sofferenza pari a...