Appello di economisti all’Europa, linea di credito del Mes per Covid-19
Tredici economisti europei, di scuole diverse, chiedono che gli Stati membri dell'Ue creino una nuova linea di credito del Mes,...
Tredici economisti europei, di scuole diverse, chiedono che gli Stati membri dell'Ue creino una nuova linea di credito del Mes,...
La Banca Centrale Europea scende in campo con un’operazione di rilevantissime dimensioni per contrastare l’emergenza coronavirus sui mercati con l’acquisto...
Ancora un venerdì nero sui mercati europei, travolti da un ripetersi delle ondate di crolli a catena con il riaggravarsi...
Ai contraccolpi del coronavirus rischia di aggiungersi l'effetto frenante di un supereuro sulle esportazioni, se nei giorni a venire la...
Nella sua prima apparizione davanti alla plenaria dell'Europarlamento come presidente della Banca centrale europea, a circa 100 giorni dalla sua...
"I rendimenti sovrani dell`area dell`euro hanno rispecchiato in ampia misura l`aumento dei tassi privi di rischio e i differenziali di...
Si è presentata rivendicando di avere il suo stile personale ma invitando giornalisti e analisti a "non interpretare oltre misura"...
La neo presidente della Bce Christine Lagarde si schiera a sostegno della riforma del fondo anticrisi europeo, il Meccanismo europeo...
Due messaggi sui social, di cui uno corredato di video, e un discorso ufficiale a Berlino, in onore dell'ex ministro...
Le finestre dell'Eurotower non lasciano entrare molta luce nel nebbioso pomeriggio in cui Mario Draghi da' il suo addio formale...
Con la conferma dell'avvio a giorni dei nuovi stimoli - dal primo novembre gli acquisti di titoli pubblici ripartiranno al...
Mario Draghi va all-in e riarma il bazooka della Bce: giu' il tasso sui depositi, riavvio del Qauntitative easing, nuove...
L'indiscrezione riportata da Reuters secondo cui il governo giallorosso starebbe valutando di portare l'obiettivo del deficit 2020 al 2,3% del...
Quattro Vertici in poco piu' di un mese, 27 ore di negoziati negli ultimi tre giorni, un'infinita' di incontri bilaterali,...
Durante la riunione del gruppo M5s al Senato in molti hanno sostenuto la tesi che occorra rilanciare l'agenda del Movimento:...
Non e' bastata la bocciatura arrivata dal presidente della Banca Centrale Europea ne' gli avvertimenti dell'agenzia di rating Moody's a...
Effetto Draghi oggi sulle principali Borse europee che, a parte Londra (+0,59%), dopo una prima fase positiva hanno indebolito il...
Il divieto di "monetizzazione" dei debiti pubblici da pare della Banca centrale europea, ovvero la non possibilità di effettuare la...
Il concetto di Grande Moderazione nasce negli anni ‘80, quando al termine di un ciclo espansivo che durava dal secondo...