Istat, calo export e import a aprile
In calo ad aprile sia l'export sia l'import: secondo i dati Istat, il primo ha mostrato un calo dell'1,8% su...
In calo ad aprile sia l'export sia l'import: secondo i dati Istat, il primo ha mostrato un calo dell'1,8% su...
Ad aprile l'indice dei prezzi alla produzione dell'industria aumenta dello 0,1% rispetto al mese precedente e del 3,7% nei confronti...
Brusco calo a maggio dell'indice del clima di fiducia dei consumatori, che passa dal 107,4 di aprile a 105,4, il...
Il surplus commerciale con i paesi extra Ue cala ad aprile a 2.556 milioni contro i 3.602 di aprile 2016....
Torna a crescere, seppur lievemente, la disoccupazione in Italia. A marzo il tasso, secondo le stime provvisorie dell'Istat, è salito...
Una popolazione in calo di 7 milioni di individui con circa il 70% dei residenti che vivono al Centro-Nord. La...
L'improvvisa, quasi brutale risalita dell'inflazione in tutta l'area euro, che ora vede anche l'Italia allineata alla tendenza generale con un...
Cambiano gli stili di vita degli italiani e l'Istat aggiorna il suo paniere per il calcolo dell'inflazione. Tra le new...
L'ultima volta che l'Italia andò in deflazione, con un calo dello 0,4% della media dell'indice dei prezzi al consumo, Domenico...
Gli italiani tornano a sposarsi, ma contemporaneamente, grazie agli effetti dell'introduzione del cosiddetto "divorzio breve" aumenta il numero di coppie...
L'attesa di una 'ripresina' spinge gli italiani a cercare lavoro. Si spiega cosi', con il crollo degli inattivi, l'aumento della...
Nei primi otto mesi dell'anno, il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 52,0 miliardi. Lo comunica Bankitalia spiegando che...
Nel 2014, l'economia non osservata, quella sommersa e derivante da attività illegali, valeva 211 miliardi di euro, pari al 13%...
di Enzo Marino L'economia è ferma e l'opposizione parte all'attacco del governo Renzi. Nella nota mensile, l'Istat ha certificato che...
Ad agosto si registra un peggioramento della fiducia sia tra i consumatori sia tra le imprese: l'indice del clima di...
di Maurizio Balistreri Sul lungo week-end di Ferragosto arriva una notizia che gela le attese di una robusta ripresa dell'economia...
di Giuseppe Novelli Nel primo trimestre del 2016 il debito pubblico italiano e' aumentato di 2,7 punti percentuali rispetto all'ultimo...
La lunga recessione che ha colpito l'Italia è ricaduta quasi interamente sui giovani. Gli individui tra i 18 e 34...
Sono 60.665.551 persone, di cui piu' di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al...