Angelo Morbelli alla GAM, pittore ottocentesco e contemporaneo
E' stato un protagonista della stagione divisionista nella pittura a cavallo tra Ottocento e Novecento, con una particolare attenzione alle...
E' stato un protagonista della stagione divisionista nella pittura a cavallo tra Ottocento e Novecento, con una particolare attenzione alle...
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano una mostra a un rivoluzionario e controverso artista del secondo Novecento: "Robert Mapplethorpe....
Un'occasione per ritrovare lo stupore e una mostra che riesce a costruire un'emozione in modi inattesi, anche in chi è...
Francesco Amico nasce in Sicilia nel 1946 e dal 1970 si trasferisce a Roma. Questa esposizione che si inaugura a...
Il Brasile celebra Ronaldinho uno dei miti del calcio verde-oro. Allo Stadio Maracana, è stata allestita l'esposizione di 11 opere,...
Dalla Cripta di San Sepolcro parte una narrazione del genio di Leonardo da Vinci, attraverso un racconto visuale, ma anche...
Il corpo di Tristano risale, attraverso l'acqua, fino a completare la propria ascensione al di là dello schermo. Si conclude...
Dopo Chagall arriva a Mantova la mostra su Georges Braque, l'iniziatore del cubismo assieme a Picasso. La mostra 'Braque vis-a'-vis'...
Mustafa Sabbagh Wrong Weather Gallery di Porto da oggi e fino al 28 febbraio prossimo, accoglierà il ritorno di Mustafa...
Ormai è un genere amatissimo in tutto il mondo, nato nel Bronx dalla musica di protesta, l'hip-hop compie 40 anni....
L'opera si chiama "CuloCavallo", l'installazione "Cheval Résonnant". Un'anteprima della mostra che vede insieme il genio creativo di Stefano Conticelli e...
La tecnologia, la memoria, i videogiochi, la realtà virtuale e i piani narrativi. L'artista canadese Jon Rafman racconta, attraverso linguaggi...
Una pratica artistica che si muove nel filone dell'appropriazione delle immagini. Nella sede milanese di Banca Generali in piazza Sant'Alessandro...
Una mostra particolare, per molti versi unica, che attraverso alcuni documenti e libri di grande valore vuole fare luce sull'importanza...
Tra le modelle tatuate esposte come "opere d'arte viventi" per la chiusura della mostra "Marco Manzo" al Complesso del Vittoriano-Ala...
Il complesso del Santa Maria della Scala ospita la mostra "Una città ideale", che raccoglie parte della sezione nordica della...
Il Teatro alla Scala di Milano copie 240 anni e si racconta nella mostra 'La magnifica fabbrica - 240 anni...
Un omaggio al maestro Bruno Caruso recentemente scomparso, attraverso una selezione di opere rappresentative, tratte da prestiti di importanti collezioni...