Un semestre di promesse mancate
Aveva promesso la “svolta buona”, ovvero la crescita del Paese, quasi a costo zero, con una sventagliata di riforme, una al...
Aveva promesso la “svolta buona”, ovvero la crescita del Paese, quasi a costo zero, con una sventagliata di riforme, una al...
Sfiora il miliardo secondo le prime stime approssimative e considerando l'abolizione delle Province, il risparmio di spesa pubblica derivante dalla...
Il Senato ha approvato con 190 voti a favore, 23 contrari e 14 astenuti l'articolo 33 della riforma costituzionale che...
Sono i più fieri avversari del cambiamento. Si oppongono sempre e comunque a qualunque riforma. Sono i sindacati italiani che...
In un pomeriggio approvati 7 articoli del ddl Boschi. Per proseguire si aspetta Calderoli, oggi assente per lutto. I grillini...
"E' importante che Silvio Berlusconi rimanga al tavolo della riforma elettorale, come ha fatto per quella costituzionale, perché sarebbe un...
Mentre a Palazzo Madama la politica s’azzuffa sulla riforma di Senato e Titolo V, le Province (ex?) sperano di arrivare...
Con 286 voti a favore della maggioranza (a cui per la prima volta si sono aggiunti quelli dei dieci deputati...
Il Senato ha approvato un emendamento presentato dalla senatrici del Pd, riformulato dai relatori per promuovere la parità di genere...
Dopo un lungo dibattito nell'aula del Senato, è in corso la Capigruppo di palazzo Madama per decidere se accogliere la...
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha assicurato che resterà nel suo incarico per garantire la continuità istituzionale nel semestre...
''E' necessario normalizzare la nostra terra superando insidiosi colli di bottiglia creati ad hoc. Si pensi, ad esempio, ai liberi...
L'iter della riforma sulle Province non si e' ancora concluso ma nel frattempo Formez Pa, grazie a un convenzione con...
L'Aula del Senato ha respinto le questioni pregiudiziali di costituzionalità presentate dalle opposizioni, Sel e M5S, al disegno di legge...
La riforma del Senato è arrivata in aula a Palazzo Madama in clima di incertezza generale. Dopo gli interventi dei...
Rinnovo contratto nella pubblica amministrazione (bloccato dal 2008) dopo la crisi e per i dirigenti sono previste anche retrocessioni. Sono...
I senatori verranno eletti dai Consigli regionali con sistema proporzionale. La riforma prevede 95 rappresentanti delle istituzioni territoriali più 5...
Quella approvata dalla commissione del Senato è una "riforma straordinariamente importante". Lo ha detto il premier Matteo Renzi al termine...
I seggi del nuovo Senato, eletti dai consigli regionali, sono attribuiti "con sistema proporzionale sulla base dei criteri stabiliti con...