
L’Olanda si conferma paese all’avanguardia per l’utilizzo delle energie rinnovabili. Dopo la strada di plastica e la pista ciclabile costruita con pannelli solari, un altro ambizioso progetto sarà attivo a partire dal 2018. Si tratta della ferrovia ‘a vento’, ossia alimentata grazie all’energia eolica. L’elettricità di cui avrà bisogno la rete ferroviaria, verrà fornita da impianti olandesi, belgi e dai Paesi scandinavi per un totale di 1,4 TWh. Il progetto verrà messo a punto grazie all’accordo siglato nei giorni scorsi dalla compagnia energetica olandese Eneco e dalla cooperativa Vivens. In questo modo, ben un milione e 200mila persone si sposteranno in maniera ‘green’, risparmiando CO2. Attualmente, gli impianti eolici già attivi forniscono la metà dell’energia elettrica richiesta dalla rete ferroviaria.