
https://youtu.be/mfb7vyYa564
Non hanno le ali e non sputano fuoco, le dimensioni sono decisamente inferiori, per il resto ricordano molto dei piccoli draghi. Sono le tre nuove specie di lucertole scoperte nella foresta fra Ecuador e Perù da un gruppo di ricercatori. Appartengono al genere Enyalioides, di cui sono gli esponenti più grandi e colorati del Sudamerica e che con loro arriva ad avere 15 specie diverse. Lo studio è stato appena pubblicato sulla rivista ZooKeys da una equipe di tre ricercatori tra cui Omar Torres-Carvajal dell’Università Cattolica dell’Ecuador che ha parlato delle tre nuove lucertole: altotambo, sophiarothschildae e anisolepis, ritrovate nell’Ecuador settentrionale, nella Cordigliera Centrale e nella parte della foresta amazzonica tra Perù ed Ecuador. Oltre al confronto del dna con specie simili già scoperte, queste tre lucertole hanno scaglie particolarmente acuminate e macchie scure diffuse in modo diverso sul corpo. Gli esperti ci hanno messo anni per identificarle a causa delle ricerche pericolose per i disordini politici in Ecuador, ma sono sicuri che a breve troveranno altre specie simili ancora non catalogate.