Tredicesime, per 3 italiani su 10 serve per pagare tasse
La mensilità aggiuntiva stimata in circa 44 miliardi di euro. E` quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè

Tre italiani su dieci (29%) che ricevono la tredicesima quest`anno devono destinarla prioritariamente al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette in scadenza. E` quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia che per quasi la metà di chi la riceve (45%) la mensilità aggiuntiva servirà a finanziare gli acquisti di Natale.
Quest`anno ben il 20% ha deciso di destinarla al risparmio di fronte alle incertezze sul futuro mentre il restante 6% ha altri programmi. La conferma dell`importanza delle tredicesime per lo shopping viene dal fatto che il valore economico degli acquisti negli ultimi dieci giorni prima del Natale è molto alto nonostante l`appuntamento del black friday di novembre e le numerose offerte che spingono ad anticipare gli acquisti. L`appuntamento con la tredicesima per un importo stimato in circa 44 miliardi di euro coincide con il saldo dell`Imu, che rappresenta una componente importante del peso fiscale di fine anno.