LINEA1

Ucraina, Zelensky a Meloni: “Italia fondamentale, ma l’adesione Nato è la chiave”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto tramite un post su X di aver avuto una telefonata con la Presidente del Consiglio dei Ministri italiana, Giorgia Meloni, nel corso della quale ha espresso profonda gratitudine per il “vasto e costante sostegno” dell’Italia all’Ucraina. “Ho ringraziato l’Italia per il suo impegno a favore del nostro Paese”, ha scritto Zelensky, sottolineando il valore strategico della partnership tra Kiev e Roma.

Nel dettaglio, il leader ucraino ha aggiornato Meloni sui suoi recenti contatti con l’amministrazione statunitense, citando un incontro con il vice presidente JD Vance e una conversazione telefonica con il presidente Donald Trump. “Abbiamo affrontato il tema del coordinamento con i partner internazionali per garantire sicurezza efficace all’Ucraina e individuare possibili scenari per una sicurezza a lungo termine”, ha aggiunto Zelensky, evidenziando l’importanza di un dialogo strutturato con gli alleati.

Un punto centrale della discussione è stato l’auspicio ucraino di un’adesione alla Nato, definita da Zelensky come “la garanzia più forte ed efficace in termini di costi” per la sicurezza del Paese. Tuttavia, il presidente ha sottolineato che, in attesa di un invito formale, è cruciale che i partner internazionali rafforzino il sostegno militare all’Ucraina, con particolare attenzione allo sviluppo di “un esercito moderno e competitivo, sistemi di difesa aerea, capacità a lungo raggio e una flotta adeguata”.

Da parte italiana, una nota diffusa da Palazzo Chigi ha confermato i contenuti della telefonata, precisando che i due leader hanno analizzato “gli ultimi sviluppi del conflitto in corso” e le prospettive per raggiungere una “pace giusta e duratura”. Giorgia Meloni ha ribadito “il pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina e al suo popolo”, anche in vista dei futuri negoziati internazionali. Entrambi i leader hanno concordato sulla necessità di mantenere un “coordinamento stretto” con i partner europei e gli Stati Uniti per affrontare le sfide attuali.

La telefonata si inserisce in un contesto di intensa attività diplomatica, con l’Italia che si conferma tra i principali sostenitori dell’Ucraina, sia sul piano politico che militare, nel quadro di una strategia condivisa con gli alleati occidentali.

Pubblicato da
redazione