ULTIM’ORA EUROVISION – “Lucio Corsi al 2° posto”: sta succedendo l’impensabile | La classifica già pubblicata

Eurovision (Sito ufficiale) IlFogliettone
Tra circa un mese andrà in scena l’Eurovision 2025 in Svizzera, a rappresentare l’Italia Lucio Corsi secondo classificato a Sanremo.
L’Eurovision Song Contest è una competizione musicale internazionale annuale, organizzata dall’Unione Europea di Radiodiffusione. Artisti in rappresentanza dei Paesi partecipanti eseguono brani originali in diretta televisiva e radiofonica, contendendosi il titolo di miglior canzone europea. L’evento è noto per la sua diversità musicale, per le performance spesso spettacolari e, infine, per il forte coinvolgimento del pubblico.
La prima edizione dell’Eurovision si tenne nel 1956 a Lugano, in Svizzera. Nato come un modo per promuovere la cooperazione culturale tra i Paesi europei nel periodo post-bellico, il concorso è diventato uno degli eventi televisivi non sportivi più longevi e seguiti al mondo, evolvendosi nel tempo con l’aggiunta di nuovi Paesi partecipanti e modifiche al sistema di votazione.
Il sistema di votazione attuale è un misto di voto della giuria di esperti nazionali e televoto del pubblico di ciascun paese partecipante. Ogni Paese assegna due serie di punti: una da 1 a 12 attribuita dalle proprie giurie e una da 1 a 12 attribuita dal proprio pubblico tramite telefono, SMS o app. I punti vengono poi sommati per determinare il vincitore.
L’Italia ha partecipato all’Eurovision Song Contest fin dalla sua prima edizione nel 1956. Nel corso degli anni, l’Italia ha vinto il concorso per tre volte: nel 1964 con Gigliola Cinquetti e la canzone “Non ho l’età”, nel 1990 con Toto Cutugno e “Insieme: 1992”, e più recentemente nel 2021 con i Maneskin e il brano “Zitti e buoni”.
Lucio Corsi protagonista
All’Eurovision 2025 l’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi, in quanto Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, ha rinunciato alla competizione europea. Olly ha dichiarato di aver bisogno di concentrarsi sul suo percorso artistico attuale e sui suoi concerti già programmati.
Lucio Corsi, cantautore toscano arrivato secondo a Sanremo 2025, porterà in gara la canzone “Volevo essere un duro”. Il brano, scritto dallo stesso Corsi insieme a Tommaso Ottomano, ha sonorità che richiamano il cantautorato italiano con influenze rock. Corsi si esibirà nella prima semifinale il 13 maggio ed entrerà in gara nella finale del 17 maggio a Basilea, in Svizzera.

“Lucio Corsi è secondo”
Nonostante non sia tra i favoriti per la vittoria finale all’Eurovision 2025, Lucio Corsi sta ottenendo un buon riscontro di pubblico online. La sua canzone “Volevo essere un duro” risulta essere tra i brani più ascoltati sulle piattaforme streaming.
Attualmente, il pezzo di Corsi ha raggiunto il doppio degli stream di “Espresso Macchiato” dell’Estonia ed è secondo solo alla canzone della Finlandia in termini di ascolti. Tuttavia, i bookmaker vedono come principali contendenti per la vittoria finale la Svezia e l’Austria.