Vaccino ‘killer’. Lorenzin: dalle Regioni forti carenze, no alla psicosi
Secondo il ministro della Salute, gli enti “devono informare tempestivamente su effetti delle vaccinazioni”

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha criticato le Regioni sulla gestione dei casi di morti sospette legate alla somministrazione del vaccino anti-influenzale. Ricordando che “le Regioni sono responsabili della vigilanza dell`applicazione dei vaccini” e che “devono informare tempestivamente sugli effetti delle vaccinazioni”, Lorenzin ha sottolineato che “c`è stata in questo caso una carenza da parte delle Regioni molto forte”. Per il ministro in ogni caso l’importante è non cedere alla psicosi, che “potrebbe portare gravi danni alla salute pubblica”.